Avocado, l’intelligenza artificiale per prevedere la presenza di parassiti

In Colombia, la produzione di avocado sta crescendo di quasi l’80%. Ma uno dei problemi principali per i produttori è la presenza di insetti nocivi.

Secondo l’Agenzia Unal, la presenza di insetti parassiti interessa più del 60% delle coltivazioni in Antioquia, Caldas, Cauca, Quindío, Risaralda, Tolima e Valle del Cauca.

Ricercatori di Agrosavia e dell’Università Nazionale della Colombia (Unal), hanno condotto uno studio in quattro aree situate in frutteti di Hass a Timbío e Sotará, nel dipartimento di Cauca, utilizzando tecniche di autoapprendimento, un metodo che fa parte dell’intelligenza artificiale e che si basa sull’apprendimento automatico guidato dai dati (analisi spaziale, analisi dei modelli, statistiche spaziali, geostatistica) per sviluppare il modello finale e le previsioni.

Sono state determinate le variabili fenologiche, come la data di semina, la durata del giorno, la temperatura, l’apporto di umidità, e i ricercatori hanno anche identificato 15 variabili climatiche.

Per lo studio sono stati selezionati quattro lotti di alberi di avocado Hass, che sono stati marcati e geoposizionati. Dai controlli effettuati ogni 15 giorni, gli alberi colpiti dai parassiti sono stati identificati attraverso l’analisi dei dati che hanno rilevato le alterazioni.

In questo studio è stata raggiunta una probabilità di prevedibilità dell’80%. Con i risultati ottenuti, è stato generato un modello come base per un’applicazione web che Agrosavia sta sviluppando per effettuare studi inserendo le coordinate geografiche della piantagione.

Atri articoli